IT/Localizzazione/Collabora

From Apache OpenOffice Wiki
< IT‎ | Localizzazione
Revision as of 11:34, 23 May 2008 by Ndlsas (Talk | contribs)

(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to: navigation, search

Per collaborare alla LOCALIZZAZIONE di OOo il primo passo lo avete già fatto! Se state leggendo queste righe è sicuramente perché dalla mailing list di localizzazione o dal sito del PLIO o da altri punti web riguardanti OpenOffice.org vi hanno indirizzato qui: e questo è avvenuto perché siete d'animo disponibile a contribuire alla nostra beneamata Suite per ufficio ;) Quindi passiamo ai pochi passaggi che occorrono:

  • PRIMO - Presentarsi in mailing list; qualora non siate giunti a queste pagine già indirizzati dalla lista di Localizzazione potete iscrivervi inviando una mail vuota a: localizzazione@it.openoffice.org -

E' possibile trovare gli indirizzi delle varie ML riguardanti OOo a questo link:MailingList di OOo A seguito della prima mail di adesione è benvenuta una seconda mail dove descrivere le proprie generalità (nome-cognome-età-poco altro, non siamo alla ricerca dei vostri dati sensibili per vedervi pentolame) ma l'aggiunta di una succinta descrizione delle proprie capacità è sempre benvenuta. Con "capacità" s'intendono ad esempio: comprensione scolastica della lingua a livelli istruzione media o superiore od universitaria oppure una conoscenza tecnica magari legata all'ambiente lavorativo, ma anche madrelingua o altro. Ma va bene anche se la propria capacità è autodidatta poiché il gruppo di localizzazione è sempre pronto per risolvere qualsiasi dubbio od incertezza.

Una volta registrati a tutti e tre è necessario comunicare ai coordinatori del gruppo i propri username in modo che possano

Personal tools