IT/Documentation/OOo3 User Guides/Getting Started/Special effects

From Apache OpenOffice Wiki
< IT‎ | Documentation‎ | OOo3 User Guides‎ | Getting Started
Revision as of 19:54, 2 May 2010 by Elcico (Talk | contribs)

(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to: navigation, search

Effetti speciali

Con Draw, potrete applicare molti effetti speciali ad un oggetto o a gruppi di oggetti. La sezione successiva descrive alcuni di questi effetti. Altri effetti possono essere distorsione, ombre, e trasparenza. Vedere la Guida di Draw per esempi riguardanti i molti effetti disponibili.

Capovolgere un oggetto

Selezionate un oggetto e fate clic sull'icona Ribalta[[Image:]]. Vedrete una linea tratteggiata passare attraverso il centro dell'oggetto.
[[Image:]]
La linea tratteggiata è l'asse di simmetria. L'oggetto sarà riflesso attorno a questa linea. Muovete una od entrambe le estremità della linea con il mouse per impostare l'asse.
[[Image:]]
Dopo di che, prendete una delle otto maniglie verdi e portatela al di la della linea tratteggiata. La nuova posizione della figura viene mostrata con una linea tratteggiata sino a che il muose non sarà rilasciato.
[[Image:]]
Nota
Se terrete premuto il tasto Maiuscolo mentre spostate la linea, la linea ruoterà con incrementi di 45°.

Rispecchiare un oggetto

Ufficialmente questo comando non esiste (ancora) in Draw. Può comunque essere emulato facilmente.

Spostate l'asse di simmetria nella posizione desiderata dell'asse speculare. Copiate l'oggetto negli Appunti. Capovolgete l'oggetto, poi fate clic in un punto vuoto dell'area di Draw sullo schermo per deselezionare l'oggetto. Incollate l'oggetto prendendolo dal blocco note, posizionandolo nella posizione originale ed avrete ottenuto una copia speculare.


[[Image:]]
[[Image:]]

Distorcere un immagine

Ci sono tre strumenti nel menù Effetti che permettono di tirare gli angoli ed i bordi di un oggetto per distorcere l'immagine.

Lo strumento Distorci distorce un oggetto in prospettiva, gli strumenti Poni su cerchio (inclina) e Poni su cerchio (prospettiva) creano degli pseudo effetti tridimensionali. Vedere il Capitolo 4 della Guida di Draw per ulteriori dettagli.

Gradienti dinamici

Potete controllare i gradienti di trasparenza con lo stesso metodo utilizzato per i gradienti di colore. Entrambi i tipi di gradiente possono essere usati insieme. Con il gradiente di trasparenza, la direzione e l'angolo del colore di riempimento di un oggetto cambia da opaco a trasparente (in un gradiente regolare, il riempimento varia da un colore ad un altro, ma il grado di trasparenza rimane invariato). Vedere il Capitolo 4 della Guida di Draw per ulteriori dettagli.

Duplicazione

Con la duplicazione potete fare delle copie di un oggetto mentre applicate delle modiche (al colore o alla rotazione) dei duplicati. Come risultato di una duplicazione si ottiene un nuovo gruppo.

Per iniziare la duplicazione, fate clic su di un oggetto o un gruppo di oggetti e sceglietee Modifica > Duplica. Apparirà la finestra di dialogo mostrata nella Figura 26.

Le opzioni scelte e visualizzate nella Figura 26 quando applicate ad ad un rettangolo blù producono il risultato seguente.

[[Image:]]
[[Image:|thumb|Figura 26: Duplicare un oggetto]]

Dissolvenza incrociata

Con la dissolvenza incrociata potete trasformare una forma in un altra, OpenOffice.org gestirà le transizioni intermedie. Il risultato sarà un nuovo gruppo di oggetti compresi i due punti terminali ed i passaggi intermedi.

Per eseguire una dissolvenza incrociata, dovete selezionare entrambi gli oggetti (tenete premuto il tasto Maiuscolo mentre a turno selezionate gli oggetti) poi scegliete dal menù Modifica > Morphing e apparirà la seguente finestra di dialogo.

[[Image:]]

Nella finestra di dialogo scegliete il numero degli incrementi (le fasi di transizione). Probabilmente vorrete avere selezionate entrambe le voci Includi gli attributi e Stesso orientamento. Il risultato finale è mostrato nellaFigura 27.

Figura 27: Esempio di dissolvenza incrociata
Personal tools